
Masterclass tenute dai migliori esperti del settore. Brevi, introduttive o di approfodimento questi corsi intensivi si pongono come un’occasione unica, sia per chi si avvicina alla materia per la prima volta sia per chi vuole approfondire le proprie conoscenze acquisite nel settore cinematografico.
Rilascio di Attestato di partecipazione
Masterclass di recitazione teatrale e cinematografica "Storie di vita"
Frequenza corso: 17 e 18 maggio 2025
Orario corso: sabato e domenica 10:00-13:00 _ 14:00-17:00
Costo corso: € 150 (€ 120 per studenti SNCI)
Docente: Rosario Campisi
Il corso comprende:
- Attività didattica
- Esercitazioni pratiche
Obiettivi
1. Premessa
Dal racconto alla sceneggiatura fino alla restituzione davanti alla Macchina da presa.
Partendo da un racconto personale questa masterclass ha come obiettivo la ricerca della credibilità attraverso un training fisico che insegna a stare in scena recuperando la veridicità nella narrazione attingendo dal proprio background personale.
2. Contenuti
- Partendo da racconti vita, non necessariamente personali, si andrà a lavorare attraverso le immagini. Immagini ispirate a fotografie personali, immagini inventate o che provengono da un ricordo per arrivare ad un breve racconto che verrà prontamente annotato dagli altri partecipanti. Il racconto verrà poi restituito da uno degli altri partecipanti come fosse proprio. Verranno raccolti dettagli, personaggi presenti, particolari del racconto per realizzare un breve monologo o dialogo.
- Si partirà da un "centro motore", cioè da un centro immaginario energetico in una zona del proprio corpo per poi restituirla fisicamente. Questo esercizio mostra come, indirizzando l'energia in zone diverse, tutto il corpo si adegua a quello stato cercando anche attitudini diverse alla propria quotidianità.
- Il gesto psicologico e il linguaggio non verbale: dal gesto all'azione.
- I monologhi o dialoghi creati verrano infine ripresi cinematograficamente.
Masterclass di Doppiaggio
Corso introduttivo:
Frequenza corso: 10 maggio 2025
Orario corso: sabato 10:30-13:00 _ 14:00-17:30
Costo corso: € 70
Docente: Licinia Lentini
_________________
Corso avanzato:
Frequenza corso: 14 e 15 giugno 2025
Orario corso: sabato e domenica 10:30-13:00 _ 14:00-17:30
Costo corso: € 150 (€ 120 per studenti SNCI)
Docente: Licinia Lentini
Il corso comprende:
- Attività didattica
- Esercitazioni pratiche di doppiaggio film
Obiettivi
1. Premessa
Con queste Masterclass avrai l'opportunità di acquisire ed ampliare le tue competenze artistiche e tecniche. Imparerai ad usare la voce attraverso quelle tecniche interpretative ed espressive proprie del doppiaggio che ti permetteranno di caratterizzare i vari personaggi da doppiare modulando l'espressività vocale.
Contenuti corso introduttivo:
- Riscaldamento vocale: respirazione, articolazione, dizione. Tecniche interpretative ed espressività vocale.
- Ortofonia e fonetica per una corretta pronuncia e fonazione delle parole. Come scolpire la parole per un suono pulito e chiaro. Uso della voce e interpretazione (intonazione, timbro, volume, carattere della voce, ritmo, intensità).
- Teorie e tecniche per il doppiaggio: adottare il registro vocale più adeguato al personaggio da doppiare. Tecniche di doppiaggio per eseguire, secondo le indicazioni del direttore del doppiaggio, correttamente la recitazione.
- Esercitazioni pratiche con la presenza di un fonico che registrerà il lavoro svolto. Film mirati per interpretazioni comiche, brillanti, drammatiche, cartoni animati ecc...
- Concetti di imitazione, ri-produzione, interpretazione, immedesimazione. Tecniche per l'utilizzo del microfono. La sincronizzazione della voce sulle immagini, la voce off, la voce narrante.
Contenuti corso avanzato. Approfondimenti in:
- Speakeraggio documentari: narratore voice off; narratore voice over
- Similsync: narratore similsync; ruoli vari similsync
- Docufiction con doppiaggio e similsync: narratore doppiaggio e similsync; ruoli vari doppiaggio e similsync
- Interviste: ruoli vari: doppiaggio e similsync
- Reality game show: narratore similsync; ruoli vari similsync
Masterclass di Lettura espressiva
Frequenza corso: 7 e 8 giugno 2025
Orario corso: sabato e domenica 10:30-13:00 _ 14:00-17:30
Costo corso: € 150 (€ 120 per studenti SNCI)
Docente: Licinia Lentini
Il corso comprende:
- Attività didattica
- Esercitazioni pratiche
Obiettivi
1. Premessa
Un corso di lettura espressiva consiste in un approfondimento della lettura ad alta voce con accenti espressivi ed interpretativi.
Far vivere un testo necessita approcci di tecniche e modalità espressive, ma anche dell'elaborazione di emozioni, di sensibilità, di riflessioni ed evocazioni personali, da condividere con gli ascoltatori in modo intenso e dinamico.
2. Contenuti
- Attraverso una comprensione dell'autore e la preparazione del testo si possono esprimere tutte le potenzialità creative ed interpretative della propria voce.
- Utilizzando una maggiore consapevolezza ed efficacia grazie ad una migliore e meglio gestita capacità di esprimersi, la lettura ad alta voce arricchirà inoltre, la naturale attitudine a comunicare sia in privato che in pubblico.
OPEN DAY
Mercoledì 9 Aprile 2025
PRENOTA IL TUO POSTO
oppure
Prenota un colloquio individuale in un qualsiasi altro giorno!
- Per conoscere nel dettaglio il PROGRAMMA del corso
- Per assistere o partecipare ad una LEZIONE PRATICA DI SET
- Per sostenere un COLLOQUIO conoscitivo
- Per avere informazioni sugli STAGE e conoscere gli SBOCCHI LAVORATIVI
- Per VISITARE la struttura
Docenti Masterclass