
Rilascio di Attestato di frequenza. (clicca qui per il corso con Qualifica professionale)
Un vero e proprio viaggio nelle varie espressioni dello spettacolo guidati dall'esperienza di chi ha scelto di essere attore.
Il corso di Recitazione oltre allo studio di cinema e teatro, approfondisce diverse materie come dizione, movimento ed espressione del corpo e training vocale con il doppiaggio. Le lezioni di recitazione cinematografica saranno sempre caratterizzate da esercitazioni pratiche sul set. (Vedi programma).
OPEN DAY
"Lezione gratuita"
Mercoledì 9 Aprile 2025
PRENOTA IL TUO POSTO
oppure
Prenota un colloquio individuale in un qualsiasi altro giorno!
- Per conoscere nel dettaglio il PROGRAMMA del corso
- Per assistere o partecipare ad una LEZIONE PRATICA DI SET
- Per sostenere un COLLOQUIO conoscitivo
- Per avere informazioni sugli STAGE e conoscere gli SBOCCHI LAVORATIVI
- Per VISITARE la struttura
Organizzazione del Corso di Recitazione (Maggio '25)
Inizio corso: 26 Maggio 2025
Durata corso: 80 ore
Orario corso: Lunedì, Martedì e Mercoledì ore 15:00 - 18:00
Costo Corso: 1.200 euro pagabile a rate (contatta segreteria o invia mail a info@snci.it)
Il corso comprende:
- Attività didattica ed esercitazioni pratiche sul set
Docenti: Andrea Poli, Anna Dimaggio, Rosario Campisi
Programma RECITAZIONE Calendario RECITAZIONE da Maggio 2025
Organizzazione del Corso di Recitazione (Novembre '25)
Inizio corso: 3 Novembre 2025Durata corso: 300 ore
Orario corso: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì ore 13:30 - 16:30
Costo corso: 3.200 euro pagabile a rate (contatta segreteria o invia mail a info@snci.it)
Il corso comprende:
- Attività didattica ed esercitazioni pratiche sul set
Docenti: Licinia Lentini, Salvatore Vitiello, Lucia Socci, Giulia Rupi, Cyro Rossi, Anna Dimaggio, Andrea Poli, Matteo Piccinini
Il corso comprende:
- Attività didattica ed esercitazioni pratiche sul set
Programma RECITAZIONE BASE Calendario RECITAZIONE BASE 2024-25
Per info sul corso di RECITAZIONE AVANZATO clicca quì
Obiettivi del Corso di Recitazione
1. Preparazione base
- Il primo passo per diventare un attore è acquisire delle solide basi tecnico-pratiche sulle quali sviluppare le proprie capacità di recitazione.
2. L’arte della recitazione
- Imparerai le principali tecniche espressive ed interpretative, studiando il registro vocale, il movimento e la gestualità. Acquisirai le competenze per recitare in qualsiasi tipologia di produzione, dal doppiaggio al teatro, dal cinema alle arti circensi.
3. Esercitazioni sul set
- Il modo migliore per imparare è quello di mettere subito in pratica le nozioni acquisite. In collaborazione con gli allievi dei corsi tecnici si svolgeranno esercitazioni pratiche di recitazione.
Docenti dei corsi